Dal 9 al 15 febbraio la Giornata di raccolta del Farmaco

In ogni farmacia di Taranto e provincia che espone la locandina del Banco farmaceutico il cittadino può effettuare la donazione di uno o più farmaci da banco, così come avviene in tutte le provincie italiane.  La crisi economica innescata da quella sanitaria ha spinto chi già era povero in una condizione di ulteriore marginalità. Nel 2020, 434.000 persone non hanno potuto acquistare le medicine per ragioni economiche. Anche le realtà assistenziali hanno subito l’impatto della pandemia: il 40,6% ha sospeso alcuni servizi. Il 5,9% ha chiuso e non ha ancora riaperto.

Anche quest’anno, la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco si farà e durerà una settimana, fino al lunedì 15 febbraio.

A TARANTO e provincia, la Raccolta si svolgerà in 35 farmacie. I volontari di Banco Farmaceutico saranno presenti fuori dalle farmacie nella giornata del 13 febbraio. I farmaci raccolti sosterranno 16 realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi. Durante l’edizione del 2020 sono state raccolte 4109 confezioni di farmaci (pari a un valore di circa 28.000 euro) che hanno aiutato 18 enti assistenziali.

L’iniziativa è possibile grazie al sostegno delle Farmacie e dei farmacisti, che oltre ad ospitare le giornate di raccolta Farmaco, sostengono questa campagna di aiuti con una donazione propria. Anche quest’anno, l’iniziativa sarà supportata da volontari e se l’evoluzione della pandemia e le norme in vigore lo consentiranno, starà fuori da ogni farmacia un volontario, condizioni climatiche permettendo, per invitare i cittadini a donare un farmaco.

Nel 2020 le persone indigenti hanno avuto bisogno di medicinali, ma non hanno potuto acquistarli per ragioni economiche. Molti di essi hanno rinunciato a curarsi perché – impauriti dal Covid – non hanno chiesto aiuto agli enti assistenziali. Oppure, hanno chiesto aiuto ma, in molti casi, gli enti che fornivano loro sostegno, avevano subito l’impatto della pandemia: il 40,6% ha sospeso alcuni servizi. Il 5,9% ha chiuso e non ha ancora riaperto. Gli indigenti, quindi, sono stati ulteriormente deprivati della necessaria protezione sociale. Non bisogna dimenticare che chi è povero può spendere per le medicine circa ¼ rispetto al resto della popolazione: solo 6,38 euro al mese, contro 28,18 euro. (Fonte: 8° Rapporto sulla Povertà Sanitaria di Banco Farmaceutico).

 «Nonostante le grandi difficoltà, e l’incertezza rispetto alla possibile ed eventuale presenza dei nostri volontari, abbiamo deciso che la Giornata di Raccolta del Farmaco andava fatta. Perché ce n’è bisogno come mai prima d’ora. Anzitutto, per un’esigenza concreta: i poveri hanno bisogno di medicine, ma non possono acquistarle; tante realtà assistenziali che si prendono cura di loro, hanno risentito della pandemia, e hanno bisogno di tutto il sostegno possibile per offrirlo, a loro volta, ai poveri che chiedono loro rifugio. Inoltre, il nostro Paese, per non cedere allo sconforto e poter tornare a guardare al futuro con speranza, ha bisogno di un moto collettivo di umanità e di grandi esempi di carità. La Giornata di Raccolta del Farmaco è uno di questi esempi, come Papa Francesco, ricevendo Banco Farmaceutico in udienza il 19 settembre 2020, ha voluto sottolineare, affermando: “Grazie di quello che fate. La Giornata di Raccolta del Farmaco è un esempio importante di come la generosità e la condivisione dei beni possono migliorare la nostra società”. Per questo, invitiamo chiunque possa permetterselo ad andare in farmacia – ad andarci appositamente, magari – per donare un medicinale per chi non può permetterselo», ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus.

 

Vi riportiamo l’elenco delle Farmacie e degli Enti assistenziali aderenti.

 

FARMACIE

Nome Farmacia Indirizzo Città
FARMACIA JONICA DEL DR BRESCIA VALERIO E C SAS VIA DE GASPERI N. 5 AVETRANA
FARMACIA LECCESE IRENE VIA PIAVE, 92 AVETRANA
FARMACIA D’ALOJA S.N.C. C.SO UMBERTO I, 142 CAROSINO
FARMACIA SAN BIAGIO DEI DOTT. G. PALMISANO E R. BELLITTI VIA DANTE, 17 CAROSINO
FARMACIA BOCCUNI VIA MARTINA, 18 CRISPIANO
FARMACIA GARGAGLIONE VIA CAMPITELLI, 149 GROTTAGLIE
FARMACIA SANTA MARIA VIA COLOMBO, 54 GROTTAGLIE
FARMACIA ALIOTH LITORANEA SALENTINA ANGOLO VIALE DEI GINEPRI LEPORANO
FARMACIA BRESCIA VIA V. EMANUELE, 48 LEPORANO
FARMACIA LUPARELLI VIA S. ELIGIO, 1 MANDURIA
FARMACIA DR E. SEMERARO DELLA DOTT.SSA MARIA PETRONILLA  SEMERARO VIA P. DI NAPOLI, 24 MARTINA FRANCA
FARMACIA INTROCASO DOTT FRANCESCO GENNARO E C. VIA GUGLIELMI, 12 BIS MARTINA FRANCA
FARMACIA LUCARELLA VIA ALESSANDRO FIGHERA, 12 MARTINA FRANCA
FARMACIA BELVEDERE SNC VIA NAPOLI 92 MASSAFRA
FARMACIA STRADA MAGGIORE VIA V. VENETO, 24 MASSAFRA
FARMACIA EREDI DOTT. MICHELE RECCHIA VIA QUASIMODO 64 PALAGIANO
FARMACIA JONICA SNC DI MACRIPO’ ROSARIA TOMASSETTI SIMONE VIA VITTORIO EMANUELE II, 137 D PULSANO
FARMACIA SAN GIORGIO PIAZZA GARIBALDI, 22 SAN GIORGIO IONICO
FARMACIA BRESCIA DEL DOTT. ROSSANO BRESCIA E C. S.A.S. CORSO ITALIA, 65/C TARANTO
FARMACIA CARRARA V.LE EUROPA, 191 TARANTO
FARMACIA CASTELLANETA VIA UMBRIA, 244 TARANTO
FARMACIA CICCARONE VIA LAGO D’ARVO 27/29 TARANTO
FARMACIA DINOI S.N.C. DI SERENA E FEDERICA DINOI V.LE MAGNA GRECIA, 262 TARANTO
FARMACIA FASCINI C.SO V. EMANUELE, 268 TARANTO
FARMACIA FRATELLI BELLOCCHI VIA GRANDI, 50 TARANTO
FARMACIA GALANTINO VIA MEDAGLIE D’ORO, 19 TARANTO
FARMACIA GRECO C.SO ANNIBALE, 48 TARANTO
FARMACIA LO BIANCO SNC C.SO ITALIA, 260 TARANTO
FARMACIA MELIOTA C.SO ITALIA, 324 TARANTO
FARMACIA QUARANTA VIA CESARE BATTISTI, 170 TARANTO
FARMACIA SAMMARUGA C.SO VITT. EMANUELE, 182/A TARANTO
FARMACIA SAN CATALDO VIA GALILEO GALILEI, 20/1 TARANTO
FARMACIA SIRIO VIA DI PALMA 1 TARANTO
FARMACIA SPAGNOLO VIA CESARE BATTISTI, 56 TARANTO
FARMACIA TARANTINO VIALE MAGNA GRECIA, 104/E TARANTO

 

ENTI

Nome Ente Comune Sede Legale
CARITAS AVETRANA AVETRANA
CARITAS “SANTA MARIA DELLE GRAZIE” CAROSINO
CARITAS DIOCESANA CASTELLANETA
MISERICORDI CRISPIANO CRISPIANO
ASSOCIAZIONE UOMINI VIVI ONLUS GROTTAGLIE
 COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO – CAV MARTINA FRANCA
EMPORIO SOLIDALE CARITAS DI SAN MARTINO MARTINA FRANCA
FONDAZIONE “VANNI LONGO” MARUGGIO
CONFRATERNITA “”SS SACRAMENTO”” PALAGIANO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VINCENZIANO TARANTO
CARITAS DIOCESANA TARANTO TARANTO
CARITAS PARR. CORPUS DOMINI TARANTO
CARITAS PARROCCHIA SAN GIOVANNI BOSCO TARANTO
CARITAS S. RITA TARANTO
CAV – CENTRO AIUTO ALLA VITA TARANTO
PARROCCHIA SACRO CUORE – TARANTO TARANTO

Per maggiori informazioni:
Banco Farmaceutico – Taranto                            Federfarma – Taranto
Dott.  Leonardo Tursi                                                         Dott. Rossano Brescia
Cell. 3408790369 – 3288189034                                    Cell. 3391226490
e-mail: taranto@bancofarmaceutico.org                                 e-mail: federfarmataranto@gmail.com